Melanzane: benefici e controindicazioni - Cucinare Facile Il pomodoro contiene infatti solanina, una molecola che aumenta la permeabilità intestinale e, assunta in elevate quantità, potrebbe favorire l'insorgere o l'acutizzarsi di malattie autoimmuni. Frutta antiossidante (mirtilli, more, fragole, lamponi, prugne, arance, pompelmi rosa, melone, mele e pere) È ricca di antiossidanti e contribuisce quindi a proteggere il fegato dai radicali liberi. Erbe e spezie. Il pomodoro fa bene alle cellule, alle ossa e non solo. Il fegato malato è meno efficiente di quello sano nel rimuovere queste sostanze, ma si parla di cose ben più dannose che, per esempio, le uova.
Il pomodoro fa bene o fa male? Il parere di due esperti Alimenti che fanno bene al fegato - Lista completa - unCOME presenti nel terreno (che poi in effetti di solito finiscono. Questi alimenti includono: la maggior parte delle verdure (verdi o meno), inclusi spinaci, fieno greco, gombo, cetriolo, barbabietola rossa, carota, broccoli, cavoli, coriandolo, cavolfiore, patate dolci, melanzane, cipolla, piselli, zucca e ravanello. Se l'intestino non sta bene, il corpo non può ottenere abbastanza nutrienti ed energia.
Troppe melanzane fanno male? - Le ricette dello spicchio d'aglio Sono una buona fonte di polifenoli sani.
14 cibi da mangiare e da evitare per la salute del fegato - Pazienti.it Nella nostra lista di alimenti che fanno bene al fegato non possiamo non menzionare la carota e la barbabietola, due alimenti perfetti per disintossicare il fegato e assorbire i metalli pesanti che possono comprometterne la salute.